Il pane torna sotto casa
Con i Micro Èl Forner, la famiglia Piantoni ha voluto riportare la panetteria di quartiere al suo ruolo originario: un luogo di incontro e calore. In collaborazione con Spazio Genio, è nato un format essenziale ma ricco di significato, dove materiali come ferro, legno e piastrelle bisellate evocano il laboratorio artigiano. Ogni punto vendita è pensato come un presidio di comunità, capace di offrire qualità, autenticità e contatto umano.
Una visione condivisa
Per Èl Forner il futuro è fatto di mani esperte, farine locali e relazioni sincere. Nei prossimi anni l’obiettivo è espandere la rete dei Micro punti vendita mantenendo intatto lo spirito originario: quello di un forno che non solo sforna pane, ma costruisce legami tra persone, tradizione e territorio.
Il grano bresciano
Accanto ai Micro, nasce il progetto del primo grano biologico coltivato a Brescia, in collaborazione con Petra Molino Quaglia e l’Azienda Agricola La Calina. Una filiera corta e trasparente che lega la città alla sua terra, raccontata attraverso “Aspettando il Grano Bresciano”, la festa del raccolto che celebra la cultura del pane e l’unione della comunità.