Un progetto nato dal viaggio
Dalle cucine dei resort di Sharm al ponte della Queen Elisabeth, Tamer porta con sé un bagaglio internazionale fatto di esperienze, tecnica e passione. In Italia trova la sua nuova casa e, insieme alla moglie Maria Grazia, decide di radicarsi aprendo Mista: uno spazio di 220 metri quadri dove innovazione, estetica e funzionalità convivono. Ogni elemento, dal laboratorio a vista alla disposizione del banco, è stato progettato da Spazio Genio per garantire un’esperienza visiva e operativa perfetta.
Design funzionale e identità visiva
Mista non è solo una pasticceria, ma un ambiente armonico in cui si incontrano pasticceria, panetteria e caffetteria. Il banco in corian bianco, le sedute dai toni pastello e le texture materiche creano un’atmosfera raffinata e accogliente. Il laboratorio di panificazione e quello dolce sono visibili attraverso grandi vetrate: un segno di trasparenza e fiducia che esalta la maestria artigianale.
Innovazione e spirito di squadra
La caffetteria offre due esperienze distinte: quella tradizionale italiana e quella “slow” nord-europea, con specialty coffee e cold brew. Ogni dettaglio, dal retrobanco nascosto al layout operativo, è studiato per ottimizzare il lavoro e garantire qualità costante. A rendere unico Mista è anche la sua squadra, guidata da Tamer con la professionalità e l’umanità che lo contraddistinguono: un gruppo affiatato che trasforma ogni giornata in un piccolo capolavoro.